1979 –
Squero1,
Mantova, a cura di Alberto Cappi, Flavio Ermini, Giò Ferri, Guido Savio; Mostra
per il canale di Panama, Città del Messico, a cura della rivista Artes
visuales; Esercizio di luogo comune, Milano, a cura del Centro
Lavoro arte; Istallazioni murali, Venezia, Campo S. Stefano,
affissione di manifesti d’artista curata dal Comune di venezia; forme
exibition center, Caltanissetta, a cura di Franco Spena; Verifiche
e contraddizioni, Sperlinga, a cura di Franco Spena. Mouchoir
d’artist, Torino, Milano, Parigi,Firenze, Nizza.
1980 –
Nuove Singlossie 80, Brescia,
liceo Calini, a cura di Rossana Apicella; Rapporto: Accademia
Città Territorio, Palermo, a cura di Francesco Carbone; L’araba Poesia,
Enna, 3° centro studi arte contemporanea, personale.
1981 –
Immagine Riscritturale, Collegio
Cairoli di Pavia, a cura di Marco Fraccaro; linee del tempo presente,
arte club Catania, a cura di Francesco carbone e Francesco Gallo; Synglossie
81, Brescia, Liceo Calini, a cura di Rossana Apicella.
1982 –
La Nuova Scrittura,
incontri tra i popoli del Mediterraneo, Mazara del Vallo, a cura di Francesco
Carbone.
1985 –
Ottovolante 85, Firenze,
Spazio Teatrale il Punto; Incontroazione Enna; Cinema
quale malinconia, Campobello di Licata, Delia, Caltanissetta, a cura
di Silvio Benedetto; Poesia Metropolitana, Catania, Centro
Culturale Francese,; Messina, Libreria hobelix; Palermo, Pensionato S. Saverio,
testo di Francesco Carbone; l’occhio esagonale, Delia, a cura
dell’associazione Suono, Segno e Gesto.
1986 –
Elektropoiesis, Frosinone,
a cura della rivista Dismisura.
1987 –
Un censimento della poesia
Visiva Italiana, Milano, Mercato del sale, a cura di Ugo Carrega. Serata
futurista, Taormina, discoteca Septimo.
1988 –
Giovane energia artistica
siciliana, Trecastagni, a cura di Rosario Genovese e Maria Rosaria
Alessi.
1989 –
the sicilyan artist,
Paterson, New jersey, brodway gallery,a cura di Danielle Rubel; Arredi
Singlossici, Nicosia. Liceo Classico “ Fratelli Testa,” a cura
di Anna Maria Ruta.
1990 –
Tracce e segnali,
Palermo, Palazzo Steri. Creatività, Roccamena,Scuola media E.Fermi, a cura di
Francesco Carbone.
1993 –
Sensi di pace annunciata,
Montedoro, Caltanissetta, Bagheria, Sambuca di Sicilia, Palermo, Gibellina, a
cura di Franco Spena; Quoi? - L’eternitè, Bagheria,
Galleria Acefalo, A cura di Piero Montana.
1994 –
Il cuore delle pietre,
Catania, Novorganismo arte contemporanea, a cura di Roberta Carchiolo; La
scrittura del nostro tempo nel Mediterraneo, Palermo, Palazzo Steri, a cura
di Francesco Carbone e Giusi Bertini; I silenzi immobili, San
Cataldo villa comunale, a cura di Francesco Carbone, Aldo Gerbino, Franco
Spena; Spazio delle memorie, Enna, galleria civica, a cura di
Francesco Carbone. La mosca bianca, Caltanissetta,
Qal’at Artecontemporanea, a cura di Franco Spena.
1995 –
Nacach mediterranei,
Caltanissetta, casa natale di Rosso di San Secondo, a cura di Franco Spena; Sine
die, percorsi d’arte, cantata per la festa dei bambini morti di mafia,
Marsala, a cura di Francesco Carbone; Lumina limina, Montedoro,
Palermo, Praia a mare, a cura di Franco Spena; Terra Nera,
Milo,Village museo laboratorio d’arte contemporanea.
1996 –
Fuoritesto, Centro
culturale Francese Palermo, a cura di Franco Spena; Reel n.13,
spazio Blob art, Corato, a cura di Oronzo Liuzzi. Gjpsos, Ariano
Irpino, mostra internazionale di piccole formelle bassorilievi in gesso; Di
un certo nomadismo dell’arte, Gibellina, a cura di Franco spena.
1997 –
Scritture Celibi, Collegio
Cairoli Pavia, a cura di Franco Spena; Zapping, Di Stefano arte
Enna, a cura di Michele Lambo; Libro Contiguo, Q’Alat
Caltanissetta, a cura di Calogero Barba; Lo spazio e la forma,
Caltanissetta, a cura di Q’alat arte contemporanea. Cultura scultura, i miei
libri,Petralia Soprana, a cura di Antonina Greco; PAF, Palermo, artefiera.
1998 –
Cultura Scultura “I
miei Libri”,Petralia Soprana, a cura di Ninni Greco;
Quei da le ali, Ponte
delle Alpi, a cura di E. Leopardi Giuffrida e Alfonso Lentini. Locus
Aetneus, Trecastagni (CT). Museo Civico D’Arte Contemporanea. ” A cura di
Giuseppe Cannilla. Abitare il Libro Palermo.Galleria d’Arte
Studio 71. “/ Scrittura Visuale - Pittura Oggetto”. Testi di Francesco Carbone
e Aldo Gerbino. Scritture Invisibili, Catania. Galleria “Arte
Club” di Virgilio Anastasi. “Michele Lambo / Salvatore Salamone. A cura di
Franco. Spena; Com/media dell’arte, Enna, Di
Stefano arte, a cura di Michele Lambo.
1999 –
Physis l’origine
delle cose, Mazzarino (CL). Ex Convento P.P. Domenicani”. Patrocinio: Regione
Siciliana / Assessorato Regionale dei Beni Culturali ed Ambientali e P. I. /
Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Caltanissetta / Sezione
per i Beni Etnoantropologici. Quel treno Firenze/Enna, Enna,
Distefano arte,Pignotti, Chiari, Ranaldi, a cura di Michele Lambo.
2000 –
Libri d’artista, archivio
della poesia del ‘900”, Mantova, a cura di Eugenio Miccini e Annalisa Rimmaudo; Archeologia
del moderno, TRAM.sito, Acireale, a cura di Alessandro Finocchiaro e
Vincenzo Tomasello; Contemporary original books, Marsiglia,3rd
International symposium and book fair,edition d’art de recherche et de
creation; Dispersione, Foggia, Palazzetto dell’arte, a cura di
Vitaldo Conte; Il sacro nell’arte contemporanea, San Cataldo, a
cura di Calogero Barba.
2001 –
Dagli universi dell’arte,
Massafra, 2° biennale Massafrarte, a cura di Maria Vinella; De
scriptura, La Spezia, circolo culturale Il Gabbiano, a cura di Lamberto
Pignotti; Parole in vista, momenti della scrittura visiva e del libro
d’artista in Italia, Montedoro, a cura di Franco Spena; Biennale
d’Arte, Monterosso Calabro, Scuola media statale;Tondo Italiano,
Finlandia, Saarijarven Museo,Karstula,galleria Himmeli; Segni,
performances ed eventi d’autore, Caltanissetta, teatro Regina Margherita, a
cura di Franco Spena. Pagine d’artista, Caltanissetta, scuola media F. Cordova,
istallazioni.
2002 –
Nuova resurrezione,
Orestiadi di Gibellina, a cura di Giacomo Bonagiuso; Gli artisti per
Mario Luzi, Firenze, rivista Meta diretta da Claudio Cerritelli, nr. 15; 4°
Biennale d’arte sacra, Siracusa, Collegio S. Maria, a cura di Giuseppina
Radice e Diego Gulizia, Full immersion, Isola delle femmine, a cura
dello studio 71 di Palermo; Opera Unica, Liber,dall’omonimo
libro-oggetto di Eugenio Miccini, videoproiezione, Dietrolequinte arte
contemporanea; De Scriptura, Bari, Museo Nuova Era, a cura di
Lamberto Pignotti.
2003 –
Derive, Bari,
Museo Nuova Era/ Roma, Centro documentazione e ricerca artistica Luigi Di
Sarro; Oltre un sorriso, artisti siciliani
contemporanei,Cefalù,Museo Mandralisca, a cura di Giuseppina Radice.
2004 –
Incipit per un
ritratto di gruppo, Caltanissetta, Palazzo del carmine, a cura di Franco
Spena; In forma di libro al Museo Civico di Gallarate, a cura
di Gino gini e Fernanda Fedi.
2005 –
Ratio Naturalis,
Biviere di Lentini, a cura di Ornella Fazzina; Libretto Digitale,
Caltanissetta, Galleria di palazzo del Carmine, a cura di Fernando Andolcetti; CUL-tura,
Asti, collezione aprile di Cimia; Incipit per un ritratto di gruppo,
Venezia, evento collaterale alla biennale di Venezia,Galleria Spazio Aperto
RiverArt, a cura di Franco spena; Libertando, Caltanissetta,evento
internazionale di arte postale, a cura di Franco Spena.
2006 –
Arte contemporanea in
Sicilia" Arte e critica, periodico trimestrale n.47
luglio-settembre, " a cura di Daniela Bigi e Anna Guillot; Mangialarte,
scrittura - sapore Caltanissetta, Palazzo Moncada,a cura di Franco
Spena;… E vennero da lontano. Il cammino dei magi ,Canicattì,
(AG). Chiostro francescano della chiesa di Santo Spirito, a cura di Giuseppe
Ingaglio; Poco meno degli angeli", Catania. Ciminiere, mostra
collettiva " organizzata dalla Galleria "Dietro le quinte"; Operaunica, Catania,
Dietrolequinte arte contemporanea, a cura di Vitaldo Conte; Liberolibrod’artistalibero,
Piazza Armerina, CaAcB Bannata, a cura di Anna Guillot; Arteria,
Monzon (Spagna) exposition internacional arte contemporaneo.
2007 –
Percorsi Incrociati 4,
Taormina, Fondazione Giuseppe Mazzullo; Appunti per una scrittura
mediterranea, Foggia,Centro grafico francescano, a cura di Gaetano Cristino
e Nando Granito; Vinces, Agatarte, Catania.
2008 –
la parola mostra il
suo corpo, forme della verbovisualità contemporanea, curata da Adriano
Accattino per il museo della Carale a Ivrea. Trasharte,Palermo
Reale albergo delle povere, a cura di AnnaMaria Ruta, Umberto Signa; Immagini
per una scrittura mediterranea, Mestre,a cura del Centro Verifica 8+1; I
soli negati, Caltanissetta, Museo archeologico, a cura di Angela Vignolo; Discontinua,
Montedoro, teatro comunale, a cura di Franco Spena; Varial –
Montedoro, Centro Sociale, a cura di FrancoSpena; Una presenza
costruttiva, Palermo, Spazio B quadro, a cura di Vinny Scorsone; Immagini
e parole in gioco, Bologna, La scuderia,a cura di Giusi Diana; books
& books, presso la Mediateca comunale di Enna, a cura
di Anna Guillot; percorsi della scrittura, Milano archivio
Libri d’artista, curata da MediterraneeFernanda Fedi e Gino Gini; Composizioni,
Albisola Marina, 21° collettiva d’arte ceramica; Di stanze e di parole,
Enna, Umbilicus, a cura di Michele Lambo e Franco Spena; Grafie
mediterranee, Enna, galleria Luigi Cascio, a cura di Giuseppe Ingaglio; Percorsi,
Enna,TramArt,a cura di Calusca.
2009 –
Trasharte,
Enna, Umbilicus, a cura di Michele Lambo, Umberto Signa, Anna Maria Ruta;Carta
bianca, Ivrea, Museo della Carale, a cura di Adriano Accattino; Lavori
in corso d'opera, Massalombarda, ex chiesa del carmine, a cura di
Lamberto Caravita; Love for the writing, Roma Torretta Valadier; technomatic
videopoetry, Crema, porticato comunale, a cura di Alberto Mori; Omaggio
al futurismo, Caltanissetta, biblioteca Scarabelli; Parva
naturalia, annotazioni da Aristotele,Petralia sottana, a cura di Antonina
Greco.
2010 –
emergenza videoarte,
contemporary art festival, Santa Maria di Sala,a cura di Donatella
Meropiali e Maria angela Brion ; Libro-oggetto, , Palermo, a
cura di Filli Cusenza; C.A.B.A.
Conselice Art Book Archive a cura di Lamberto Caravita, Conselice; La Scuola
di Caltanissetta - In forma di scrittura Caltanissetta, a cura di
Franco Spena ; Venti di novità, ventagli d'arte contemporanea,
Naro, Caltagirone, sciacca, Taormina, a cura di Giuseppe Ingaglio; Viaggio
al centro della Terra, San Cataldo,Cine Teatro Marconi, a cura di
Miriam La Rosa; Tecnoscritture, Enna, Multisala Grivi
videoproiezione; Museo della Solfara, Sommatino, Miniera
Trabia-Tallarita; Sperimental art, Palermo, ex Noviziato dei
Crociferi; Strettamente personale, Palermo, Studio 71, a cura di
Francesco Scorsone; M’illumino d’altro, m’illumino di meno,
Palermo, l’Altro arte contemporanea, a cura di Gemma Insalaco e Nicola Bravo.
2011 –
Alfabeto morso,progetto
Maionese, Pinerolo, associazione En plein air, a cura di Elena Privitera, Marco
Filippa, Sergio Gabriele ;Di-segni poetici, Matino, La poesia visiva del
Museo Arte contemporanea Gabrielli, a cura di Salvatore Luperto; Parva
naturalia, Monreale, Biblioteca comunale Santa Maria La Nuova, a cura di
Antonina Greco. Ex libris, Palermo, Biblioteca comunale in casa
Professa, a cura di Antonina Greco; Made in sicily, Catania,
Galleria d’arte moderna Le Ciminiere, a cura di Nicolò D’Alessandro.
2012 –
Made in sicily,
Palermo, Reale albergo delle povere, a cura di Nicolò D’alessandro; Indagini
visive, Gela, a cura di Diego Gulizia; In ordine sparso, Pinerolo,
en plein air, a cura di Elena Privitera; Libidine / Libridine, Catania,
Palazzo della cultura, a cura di Calogero Barba; Padiglione Italia
Biennale di Venezia,Torino, Palazzo dei congressi, a cura di Vittorio
Sgarbi. La scrittura visuale in Italia dopo il 1973, Ivrea, Museo
della
Carale, a cura di Adriano
Accattino.
2013 –
Dialogus creaturarum
moralisatus, Palermo, Biblioteca della pontificia facoltà
teologica di Sicilia, a cura di
Antonina Greco; rassegna
d’arte contemporanea, Floridia,MUDAC Museo d’arte contemporanea;
Nessun commento:
Posta un commento